fbpx

la FARA – 12 bottiglie da 33 cl

La FARA è la nostra birra aromatica: agrumata e floreale, con luppoli Made in Trentino.

Birra ispirata alle calde estati passate ai laghi di Caldonazzo e Levico, presenta al naso marcati profumi agrumati e floreali derivanti dal luppolo Made in Trentino, utilizzato a freddo durante il processo produttivo. Al palato prevale una piacevole freschezza la quale, assieme al corpo leggero e alle ritrovate note agrumate, induce sempre la ricerca della sorsata che seguirà.   

Il suo gusto fresco e dissetante vi infonderà nuova energia anche quando sarete stravolti dal peggiore caldo estivo. Da provare in abbinamento a formaggi o perché no, assieme ad una bella frittura di pesce. 

INGREDIENTI: acqua delle Alpi Trentine, malto d’orzo, luppolo Made in Trentino, lievito 

BOX CONTENENTE 12 BOTTIGLIE DA 33 CL

39,00

IL TERRITORIO IN ETICHETTA

Il colle di Tenna si erge tra i laghi di Caldonazzo e Levico, offrendo un punto di vista privilegiato e panoramico. La sua posizione si è rivelata strategicamente rilevante in passato e, per questo, tra il 1880 e il 1882 vi fu costruito il Forte di Tenna, gemello del non lontano Forte Colle delle Benne nei pressi di Levico Terme. L’ubicazione del Forte favoriva il controllo all’accesso della strada de “El Menador” (Monterovere), che portava alle fortificazioni situate sull’altopiano di Vezzena e Lavarone. La forte accezione militare attribuita al Colle e alla sua posizione strategica di dominio sulla vallata è mitigata dalla presenza della vicina e ben più antica chiesetta di San Valentino, la cui costruzione viene fatta risalire all’anno 1259. Eretta sul crinale del Colle, fu ritenuta santuario e meta di pellegrinaggio, nonché splendido punto d’osservazione per i laghi e la vallata. 

AMARO
LUPPOLO
MALTO
AMARO
LUPPOLO
MALTO

IL TERRITORIO IN ETICHETTA

Il colle di Tenna si erge tra i laghi di Caldonazzo e Levico, offrendo un punto di vista privilegiato e panoramico. La sua posizione si è rivelata strategicamente rilevante in passato e, per questo, tra il 1880 e il 1882 vi fu costruito il Forte di Tenna, gemello del non lontano Forte Colle delle Benne nei pressi di Levico Terme. L’ubicazione del Forte favoriva il controllo all’accesso della strada de “El Menador” (Monterovere), che portava alle fortificazioni situate sull’altopiano di Vezzena e Lavarone. La forte accezione militare attribuita al Colle e alla sua posizione strategica di dominio sulla vallata è mitigata dalla presenza della vicina e ben più antica chiesetta di San Valentino, la cui costruzione viene fatta risalire all’anno 1259. Eretta sul crinale del Colle, fu ritenuta santuario e meta di pellegrinaggio, nonché splendido punto d’osservazione per i laghi e la vallata. 

SPEDIZIONE

Consegna garantita entro 3-4 giorni lavorativi.

IMBALLAGGIO

Imballaggio sicuro per il trasporto!

PAGAMENTO

Pagamenti sicuri con Paypal, Satispay o Carta di credito!